17 Curiosità sul Conclave 2025
Questo periodo, storico per la Chiesa, è pieno di curiosità e dettagli che forse ancora non conosci!
Mercoledì 7 maggio, 133 cardinali provenienti da tutto il mondo, tra cui alcuni provenienti da Paesi che non hanno mai partecipato prima, si riuniranno in Vaticano per eleggere il nuovo Papa!
1) È il più Grande Conclave della Storia
Per la prima volta parteciperanno 133 cardinali elettori, superando il tradizionale limite di 120. Il Collegio Cardinalizio ha 252 membri, ma solo 135 hanno diritto di voto per età. Due non parteciperanno perché sono malati.
2) Voti Necessari per Eleggere il Papa
Sono richiesti due terzi dei voti degli elettori. Vale a dire che almeno 89 cardinali devono votare per lo stesso Cardinale prescelto.
3) Età Media: 70 anni
L'età media degli elettori è di circa 70 anni, il che riflette l'esperienza del collegio cardinalizio.
4) Il più Giovane e il più Anziano
Mykola Bychok, Vescovo ucraino in Australia, ha 45 anni ed è l'unico elettore di età inferiore ai 50 anni.
Carlos Osoro Sierra, di 79 anni, compirà 80 anni il 16 maggio, raggiungendo così il limite di età per votare.
5) Curiosità sull'Età dei Cardinali
15 cardinali hanno meno di 60 anni, un numero insolito nella storia recente.
6) “Baby Boomers” del Conclave
Molti elettori sono nati negli anni '40 e '50, prima e durante il Concilio Vaticano II.
7) Partecipano 71 Paesi
Partecipano cardinali di 71 paesi, la più grande rappresentanza geografica nella storia dei Conclavi.
8) Percentuale dei Continenti rappresentati
- Europa: 39%
- America: 27%
- Asia: 17%
- Africa: 13%
- Oceania: 4%
9) Nuovi Paesi Partecipanti
Per la prima volta ci saranno cardinali elettori di Haiti, Iraq, Iran, Capo Verde, Singapore, Sri Lanka, Tonga, Mongolia, Papua Nuova Guinea e Timor Est.
10) Italia, il Paese con più Cardinali
L'Italia è in testa con 17 elettori, seguita da Stati Uniti (10) e Brasile (7).
11) L'80% degli Elettori è stato creato da Francesco
Dei 133 elettori, 108 sono stati creati cardinali da Papa Francesco, segnando chiaramente la sua influenza nell'elezione.
12) Nomi più Popolari
Ci sono molti Giovanni, seguiti da Pietro, Luigi, Giuseppe e Mario (in tutte le loro varianti).
13) Cardinali della Curia e del Mondo
29 lavorano nella Curia Romana
79 esercitano il ministero pastorale fuori Roma
28 sono in pensione
14) Un Cardinale Non Vescovo
Solo uno degli elettori non è vescovo: il domenicano britannico Timothy Radcliffe.
15) Quelli che hanno Esperienza di Conclave
21 cardinali hanno già partecipato al Conclave del 2013. Solo 5 lo faranno per la terza volta, tutti creati da Giovanni Paolo II.
16) Decano e Camerlengo
Decano del Collegio: Giovanni Battista Re
Camerlengo: Kevin Farrell
17) Diversità di Riti
Tra gli elettori ci sono rappresentanti di Chiese cattoliche di rito orientale e di rito latino.