7 Abitudini che le Famiglie Cattoliche possono adottare per il Nuovo Anno Scolastico
Che questo Anno Scolastico possa dare numerosi frutti spirituali!
Debbie Cowden, scrittrice cattolica e mamma di quattro bimbi, ci ricorda che la fede è essenziale nella formazione dei figli; per questo propone sette abitudini che ogni famiglia può adottare per vivere più pienamente l'anno scolastico.
In un articolo per il National Catholic Register, Debbie sottolinea che l'inizio di un nuovo anno scolastico è un'ottima opportunità per introdurre pratiche per rafforzare la vita spirituale in famiglia.
"Noterai che questi consigli danno la priorità al rafforzamento della connessione con i propri figli. Come ha detto infatti Santa Teodora Guérin: 'Prima ama i bambini, poi insegna loro'.Questo vale sia per l'educazione in generale che per la fede"
1. Mentre vi preparate per la Scuola, ascoltate Musica legata alla Fede
Le mattine possono essere difficili quando bisogna svegliarsi, vestirsi, sistemare, fare colazione ecc. Iniziate la giornata con pace e preghiera, ricordando che quelle canzoni sono anche preghiere offerte a Dio.
2. Genitori, concedetevi un momento per la Preghiera Personale durante il giorno
Per un periodo, trovavo tutti i tipi di scuse per dire che "non avevo tempo" per pregare. Tuttavia, quando ho deciso di impegnarmi, ho scoperto che potevo avere più momenti da dedicare alla preghiera. Dopo il passaggio dello scuolabus, durante il viaggio di ritorno dopo aver lasciato i figli a scuola, durante l'ora di pranzo o durante il pisolino del bambino, ecc.
3. Alla fine della giornata scolastica pregate in Silenzio
Alcuni bambini tendono ad essere davvero irrequieti dopo la scuola. Hanno trascorso tutto il giorno chiusi in classe, costretti a stare seduti, seguendo istruzioni e regole. Noi, dalle 16 alle 17, viviamo "il momento di fare santi". È uno spazio di decompressione dove si offre un piccolo ristoro e un momento di tranquillità dopo le lezioni, seguito da una preghiera in famiglia. I compiti e le domande su come è andata a scuola possono aspettare.
4. Prima di dormire fate un Esame di Coscienza e riflettete sulla giornata
Ho iniziato a farlo con mia figlia maggiore: parliamo della giornata. Questa pratica, che Sant'Ignazio di Loyola descrive nei suoi Esercizi Spirituali, mi dà l'opportunità di ascoltare ciò che mia figlia tiene nel suo cuore, di capire per cosa sta lottando e vedere la giornata attraverso i suoi occhi. È un momento di connessione che apprezzo molto.
5. Trasformate la domenica in un giorno di riposo e di tempo in famiglia
Per preservare il primato del giorno del Signore, assicurati che la tua famiglia abbia il tempo di riposare e di fare attività ricreative insieme (dopo la Messa, ovviamente). Coltivare questo tempo rafforzerà il legame familiare!
6. Una volta al mese praticate la Devozione dei Primi Sabati con la Confessione
Ogni famiglia dovrebbe accostarsi alla confessione almeno una volta al mese. Farlo attraverso la devozione dei Primi Sabati è un bel modo per onorare la Santissima Vergine.
7. Adottate un Santo Patrono (o più di uno) per l'Anno Scolastico
Alcuni dei miei preferiti, legati all'istruzione, sono: San Tommaso d'Aquino, San Giuseppe da Copertino, Santa Elisabetta Anna Seton, Santa Francesca Saverio Cabrini, San Giovanni Maria Vianney, Santa Teresa Benedetta della Croce, Santa Ildegarda e San Giuseppe Calasanzio.