Merlin / Wikimedia Commons
L’Ossario di Sedlec, in Repubblica Ceca, sembra molto normale visto da fuori
Zp / Wikimedia Commons
Ma all’entrata, si può già intuire che c’è qualcosa di diverso qui dentro. Guardate la Cappella:
Strider gts / Wikimedia Commons
Una volta dentro, ci sono teschi e ossa ovunque:
Pudelek (Marcin Szala) / Wikimedia Commons
Guardate più da vicino il Lampadario:
Chmouel / Wikimedia Commons
Questo è uno stemma fatto interamente da ossa:
word_virus / Wikimedia Commons
Qui è dove i fedeli lasciano le loro offerte:
misha / Wikimedia Commons
Ci sono molte altre cappelle simili in Europa.
Questo è l’ingresso della Cappella Dos Ossos a Evora, in Portogallo. E già qui ti inizi a preoccupare:
Wikimedia Commons
Sopra lo stipite della Porta dice: “Abbiamo ossa, siamo qui, aspettiamo le tue”
Wikimedia Commons
All’interno della Cappella le pareti sono ricoperte di ossa:
Wikimedia Commons
Questo è un ossario, molto strano visto che non fatto di ossa!
Wikimedia Commons
Si, è uno scheletro appeso a una corda!
Danny Fay / Wikimedia Commons
Questa è la parte esterna della Chiesa di San Bartolomeo, a Czermina, in Polonia. Tutto normale, no?
Ondřej Žváček / Wikimedia Commons
Ma dentro è pieno di ossa!
Merlin / Wikimedia Commons
Il soffitto
Merlin / Wikimedia Commons
Hanno ossa anche sotto al pavimento!
Merlin / Wikimedia Commons
Un angelo tra le ossa
Merlin / Wikimedia Commons
L’altare
Merlin / Wikimedia Commons
Infine, diamo un rapido sguardo ad altre Chiese che posseggono Incredibile Ossari!
Chiesa di Santa Maria Immacolata a Via Veneto, Roma.
Wikimedia Commons
La Basilica di Santa Ursula a Colonia, Germania
Hans Peter Schaefer / Wikimedia Commons
San Bernardino alle Ossa a Milano, Italia
Wikimedia Commons
Ti è piaciuto?
Seguici!