Pronto a fare del 2025 il tuo anno? Lascia che il Rosario guidi il tuo cammino!

In questo episodio del podcast "The Catholic Talk Show", Ryan Scheel, Ryan Dellacrosse e Padre Mark-Mary Ames dei Frati Francescani del Rinnovamento, hanno parlato della capacità del Rosario di trasformare la tua vita.

1) Il Rosario è per Tutti

Non importa se sei cattolico da una vita o se hai appena iniziato il cammino con Cristo, il Rosario può aiutarti a crescere spiritualmente. Pregare il Rosario calma l'anima, ti avvicina a Cristo e rafforza la tua determinazione a condividere il Suo amore con gli altri.

"È un'arma ed è feconda in questa grande battaglia spirituale. È una luce che brilla nelle tenebre, una speranza che nessuna oscurità può sconfiggere. È una grande fonte di grazia per il mondo intero", ha detto Padre Mark-Mary.

2) Il Rosario è "Scuola di Preghiera"

Il Rosario ti dà struttura e ti guida nella meditazione sulla vita di Cristo. Ogni Mistero è un'opportunità per fermarsi ed entrare più in profondità nel Vangelo, ti aiuta ad allineare il tuo cuore con Gesù e Sua Madre. Dedicando tempo al Rosario, puoi imparare ad ascoltare meglio la voce di Dio e portare quell'atteggiamento di preghiera in ogni momento della giornata.

"Si tratta di imparare a pregare con le verità della nostra fede", ha specificato il sacerdote.

3) Il Rosario è un'Abitudine che si adatta alla Vita Frenetica

Hai difficoltà ad essere costante nella preghiera? Non sei solo. Padre Mark-Mary ha ammesso che, ad un certo punto, lui stesso "lo recitava come se fosse stato un qualcosa della propria lista di cose da fare. Recitava semplicemente 50 Ave Maria e basta. Non era però pregare...”.

Iniziare con piccoli passi, come portare un rosario in tasca o recitarlo durante i propri spostamenti o viaggi, può aiutarti a trasformare la tua routine quotidiana in un momento sacro.

Il sacerdote ha indicato che "concentrarsi per 15 minuti sul Rosario è come allenare un muscolo che si rafforza nel tempo", si tratta di un vero e proprio allenamento spirituale.

Ecco l'Episodio Integrale:

Condividi questo articolo