Una dimostrazione di coerenza con il suo stile sobrio (fino alla fine)!

Papa Francesco sarà sepolto con le semplici scarpe nere che ha indossato per anni, fin dall'inizio del suo pontificato. Al posto delle tradizionali babbucce papali, il defunto Pontefice ha scelto il suo paio di calzature ortopediche modeste, umili e sobrie.

Una sobria scelta di un sobrio pontificato

Questo gesto è solo l'ultimo di una serie di scelte sobrie e modeste che hanno da sempre caratterizzato il pontificato di Francesco. Come si può leggere nel rogito, il Santo Padre ha dimostrato ampia apertura alla missionarietà, coraggio apostolico, misericordia; è poi sempre stato attento ad evitare il pericolo dell’autoreferenzialità e della mondanità spirituale nella Chiesa.

Non dimentichiamo inoltre la sua volontà di essere sepolto nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore all'interno di una tomba molto semplice e con un'unica iscrizione: Franciscus.

Le Parole del Rogito

Il rito della chiusura della bara è avvenuto ieri alle ore 20. Durante la cerimonia è stato letto il rogito, il testo in lingua latina che ha lo scopo di riassumere la vita del defunto pontefice. L'atto è stato poi riposto in un tubo metallico accanto alla salma del Pontefice. Eccone alcune parti:

Dai Cardinali riuniti in Conclave dopo la rinuncia di Benedetto XVI fu eletto Papa il 13 marzo 2013 e prese il nome di Francesco, perché sull’esempio del santo di Assisi volle avere a cuore innanzitutto i più poveri del mondo. (...) Sempre attento agli ultimi e agli scartati dalla società (...) Testimone di uno stile sobrio e umile, fondato sull’apertura alla missionarietà, sul coraggio apostolico e sulla misericordia, attento nell’evitare il pericolo dell’autoreferenzialità e della mondanità spirituale nella Chiesa (...) Francesco ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità, di vita santa e di paternità universale.

Riposa in Pace, Papa Francesco!  🙏🏼

Condividi questo articolo