Il Santo Rosario è davvero un accompagnamento nella vita!
1) Prendi un Rosario
Cerca o crea un Rosario pensato per piccole mani curiose. Dai Rosari in silicone per la dentizione a quelli fai da te, ottenere un rosario adatto all'età dei bambini è fondamentale. Se sono abbastanza grandi, sarebbe bello farli costruire a loro, aiutandoli a capire lo scopo di ogni perlina mentre le si infila una alla volta.
2) Una Preghiera alla volta
Pregare l'intero Rosario richiede circa 20 minuti, cosa che necessita di molta concentrazione e resistenza per i piccoli devoti. Inizia prima con l'"Ave Maria", poi lavora affinché arrivino a pregarne una decina. In seguito, aggiungi le altre: il "Credo", il "Padre Nostro", il "Gloria", ecc.
3) Inizia la meditazione dei Misteri
Il Rosario è uno strumento di preghiera con diversi livelli di profondità e complessità, ma è anche un modo semplice per ricordare la storia di Gesù. Perché non concentrarsi su un mistero a settimana e pregare una decina di "Ave Maria" mentre si impara a "meditare" quella particolare scena della vita di Gesù?
Prima o dopo la preghiera può esserci l'opportunità di discutere insieme. I bambini possono condividere i loro pensieri, anche ponendo domande come: "È stato facile o difficile concentrarsi?", “A quale parte del mistero hai pensato?", "Puoi descrivere che cosa hai immaginato?".
Potresti tenere un piccolo diario di questo viaggio di preghiera con i pensieri e le reazioni dei più piccoli. Non sarà solo un dolce promemoria della crescita, ma potrebbe anche rivelarsi davvero interessante!
4) Non cercare la perfezione
Insegna ai bimbi che una preghiera non deve essere perfetta per essere ascoltata. La Madonna le ascolta tutte con amore. Pregare il Rosario porta alla creazione di una relazione con Gesù attraverso Maria. Alcune preghiere potrebbero essere facili da memorizzare, mentre altre potrebbero richiedere mesi o anni per essere padroneggiate.
5) Rendilo una Routine
Hai un momento tranquillo della giornata in cui puoi aggiungere alcune preghiere del Rosario? Cinque minuti sono in realtà una grande quantità di tempo. Se le mattine sono impegnative, l'ora pre pisolino o l'ora della storia serale potrebbero essere momenti perfetti!
Il Rosario è sempre lì, Maria è sempre in attesa di intercedere per noi, non importa a che ora del giorno o della notte!
