"Ogni giorno, dalla mia prima Comunione, ho pregato la Beata Vergine, chiedendole di non lasciarmi morire senza un Sacerdote al mio fianco"

Per i cattolici, una pratica chiave in Quaresima è rinnovare l'impegno di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, dato che permette di ricevere la misericordia di Dio. È fondamentale riconoscere la sua importanza, non solo nel periodo quaresimale. Infatti il ruolo di questo Sacramento è essenziale anche in preparazione alla morte!

Storicamente, il Sacramento donava grande forza ai cattolici che affrontavano un possibile martirio. Santi come Tommaso Moro, Edmondo Campion e i Quaranta Martiri d'Inghilterra e Galles hanno trovato conforto mentre si preparavano alla morte imminente.

Una Potente Testimonianza del Potere della Confessione

Durante la persecuzione protestante contro i cattolici in Gran Bretagna, un Vescovo scozzese è stato costretto a rifugiarsi in una modesta capanna. Lì, ha trovato un anziano agonizzante. (...)
Il vescovo, travestito da laico per non farsi riconoscere, ha cercato di offrire parole di conforto. Ma, il morente ha detto: “Sono in pace. Non morirò".
Incuriosito, il Vescovo gli ha chiesto: “Come può essere così sicuro? Non sarebbe prudente prepararsi, per ogni evenienza?". (...)
"Allora le spiego perché non morirò", ha risposto l'anziano. “Ogni giorno, dalla mia prima Comunione, ho pregato la Beata Vergine, chiedendole di non lasciarmi morire senza un sacerdote al mio fianco. Pensa che mia Madre smetterà di rispondermi? NO! NON PUÒ! Per questo, non posso morire".
“Com'è meravigliosa la nostra Santissima Madre” ha affermato il Vescovo, rivelando il suo titolo. "Non solo gli ha mandato un sacerdote, ma il suo stesso vescovo".
"Grazie, cara madre", ha esclamato l'uomo. “E ora, Eccellenza, per favore ascolti la mia confessione. Ora so che presto morirò".

In questo tempo santo di Quaresima, possiamo anche noi confidare nella misericordia di Dio attraverso il Sacramento della Penitenza e l'intercessione di Maria per noi!

Questa Quaresima, come afferma la Lettera agli Ebrei:

"Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, affinché otteniamo misericordia e troviamo grazia, per ricevere aiuto al tempo opportuno" (Ebrei 4,16)
Condividi questo articolo