Eri diretto a Roma per il Giubileo degli Adolescenti? Ecco tre modi in cui puoi sfruttare al meglio il tuo pellegrinaggio nella Capitale!
"Se vuoi far ridere Dio, raccontagli i tuoi piani", questa famosa frase è stata probabilmente pronunciata da innumerevoli pellegrini in questi giorni, i quali forse stanno ancora pensando se presentarsi nella Capitale valga ancora il tempo, lo sforzo e il denaro.
E chi può biasimarli?
Stanno affrontando tantissimi cambiamenti nei loro itinerari di viaggio originali a causa della morte di Francesco e del rinvio della canonizzazione di Carlo Acutis. Tuttavia, potrebbero aprirsi ad una comprensione più profonda del Papato e della fede grazie a ciò che testimonieranno nella Città Eterna.
“Come in tutti gli aspetti della vita, più pianifichiamo meticolosamente, più Dio può sorprenderci con i Suoi piani! La tua visita (...) a Roma potrebbe non essere esattamente l'esperienza che hai pianificato, ma credo che sia un'opportunità per avere un'esperienza molto più profonda e bella", ha detto John Hale, presidente di Corporate Travel Service nel sud-est, Michigan.
Secondo il Vaticano, sono oltre 80.000 gli adolescenti che si sono registrati per il Giubileo degli Adolescenti questo fine settimana.
"Questi saranno giorni storici a Roma, e la capacità di testimoniare la continuità di 2000 anni della Chiesa sarà un'esperienza irripetibile. Ti suggerisco di lasciare quelli che erano i tuoi piani, per altri che potrebbero essere trasformativi per te e la tua vita" ha aggiunto Hale.
1. Dedica tempo alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore
Questa importante chiesa è una delle quattro principali basiliche di Roma ed è anche il luogo in cui Papa Francesco sarà sepolto. Inoltre ospita la famosa icona mariana Salus Populi Romani, davanti alla quale Francesco si fermava a pregare prima e dopo ogni viaggio.
Perché non seguire l'esempio del defunto Papa e chiedere l'intercessione della Beata Madre per il tuo viaggio?
2. Trova un punto panoramico
Dato l'accesso limitato a San Pietro e alla sua cupola in questi giorni, considera di raggiungere un altro luogo per avere una vista della città dall'alto. Castel Sant'Angelo, per esempio, offre un'incredibile panorama.
3. Smetti di mandare messaggi e inizia a parlare
Se hai intenzione di fare le lunghe file per rendere omaggio al Papa, perché non onorare Francesco abbracciando le sue intenzioni di preghiera per aprile, in cui si era concentrato sull'uso delle nuove tecnologie.
Nel suo messaggio aveva detto che desiderava che i tutti si riconnettessero tra loro tramite un facetime effettivo, senza telefoni e laptop.
“Quanto mi piacerebbe che guardassimo meno gli schermi e ci guardassimo di più negli occhi! Se trascorriamo più tempo con il cellulare che con le persone qualcosa non va. Lo schermo ci fa dimenticare che dietro ci sono persone reali che respirano, ridono e piangono”
Perché non usare l'attesa come un'opportunità per fare nuove amicizie, parlare della tua fede e onorare ancora una volta non solo la memoria, ma anche alcune delle preoccupazioni sincere del 266° Papa?