Scopriamo dov'è la Chiesa che detiene ben due Record Mondiali!

La Chiesa di Sant Romà de Sau si trova a Barcellona. Il campanile ancora visibile da oltre 60 anni, è la prova che il luogo di culto, purché sommerso a 23 metri d'acqua nel bacino di Sau, è ancora in piedi! ​​

La chiesa parrocchiale, consacrata nel 1062, è in stile romanico lombardo ed è composta da una navata con abside ed il campanile a pianta quadrata alto tre piani. Danneggiata durante un terremoto nel XV secolo, è stata in seguito ristrutturata e ampliata.

La Città Sommersa e il Problema della Siccità

Quando nella zona si verifica una severa assenza di pioggia, il livello del bacino scende, rendendo la chiesa completamente visibile. La zona in queste occasioni diventa una vera e propria attrazione turistica, poiché è possibile passeggiare per le vie del centro storico (costruito nel 917) normalmente sommerse dalle acque. 

Comunque l'ultimo piano del campanile, con finestre ad archi semicircolari e la caratteristica banderuola a forma di croce, non viene mai completamente sommerso. Per questo è diventato nel corso degli anni l'"indicatore popolare" del livello dell'acqua.

La Chiesa da 2 Record Mondiali

Sant Romà detiene due record mondiali: è la chiesa più antica del mondo che si conserva sott'acqua, ed alla profondità "più profonda": ben 23 metri.

Nel 2021, è stata la Official World Record, ad indagare su quanti eremi e chiese potrebbero esistere sott'acqua. E, grazie alla collaborazione del Heritage Teaching Research Group dell'Università di Barcellona, ​​si è arrivati allo studio della Sant Romà. 

E tu, conoscevi già la Storia della Chiesa di Sant Romà de Sau?

Condividi questo articolo