Se sei nella Capitale, non perdere l'occasione di visitare questi luoghi emblematici per la fede cattolica!

Dal 28 luglio al 3 agosto, Roma accoglierà migliaia di giovani che arriveranno con entusiasmo, zaini sulle spalle e il desiderio di incontrare Dio e approfondire la relazione con Lui! In mezzo all'emozione e al trambusto, ci sono luoghi che non solo sono essenziali per il loro valore artistico/storico, ma anche per il profondo significato spirituale!

1. Basilica di San Pietro

Attraversa la Porta Santa, una delle tradizioni più significative del Giubileo e ottieni un'indulgenza plenaria. Puoi visitare la tomba di San Giovanni Paolo II, fondatore della GMG e figura chiave per diverse generazioni di giovani cattolici; così come quella di Benedetto XVI, che ha guidato la Chiesa durante le GMG di Colonia, Sydney e Madrid.

Credit: Wikimedia

2. Attraversa le 4 Porte Sante

Trova il tempo per attraversare le porte sante di San Giovanni in Laterano (la cattedrale di Roma e la chiesa più antica d'Occidente), San Paolo fuori le Mura (con i resti di Paolo e i ritratti di tutti i papi) e Santa Maria Maggiore (famosa per il suo mosaico del V secolo e le reliquie della Natività di Gesù).

Credit: Daniel Ibáñez, EWTN News
Credit: Daniel Ibáñez, EWTN News
Credit: Daniel Ibáñez, EWTN News
Credit: Daniel Ibáñez, EWTN News

3. Scala Santa

A San Giovanni in Laterano, attraversa il viale e troverai la famosa Scala Santa, composta da 28 gradini di marmo che, secondo la tradizione, sono quelli percorsi da Gesù durante la sua passione, poi portati a Roma da Sant'Elena. Migliaia di pellegrini li salgono in ginocchio pregando per le loro intenzioni.

Credit: Wikimedia

4. La tomba di Papa Francesco

A Santa Maria Maggiore, oltre alla Porta Santa, puoi trovare la tomba di Papa Francesco. Questa basilica aveva un significato speciale per lui: la visitava prima e dopo ogni viaggio apostolico. Ricordiamo che Francesco ha presieduto la GMG di Rio 2013, di Cracovia 2016 e di Lisbona 2023; è stato anche il pontefice che ha convocato il Giubileo della Misericordia nel 2016.

Credit: Vatican Media

Suggerimento:

Con un po' di sforzo (e tanta acqua per combattere il caldo) puoi varcare tutte le porte in un solo giorno. Il nostro suggerimento: inizia con San Pietro il prima possibile, poi con la metro o con un autobus passi alle successive.

5. Il corpo incorrotto del (futuro) Santo Pier Giorgio Frassati

Solo per il Giubileo dei Giovani, il corpo incorrotto del Beato Pier Giorgio, che sarà il primo santo di Papa Leone XIV insieme a Carlo Acutis, è stato trasferito nella chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, vicino al Pantheon. È un'occasione unica per chiedere la sua intercessione!

Credit: Pubblico dominio

Bonus:

Se hai ancora un giorno a disposizione, raggiungi Assisi per visitare la tomba di Carlo Acutis. Si trova nella chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione, a 12 minuti a piedi dalla Basilica di San Francesco d'Assisi.

Un'altra opzione è quella di recarsi a Nettuno per visitare la tomba di Santa Maria Goretti, patrona della purezza e del perdono. I suoi resti riposano nel Santuario di Nostra Signora delle Grazie vicino a una bellissima spiaggia.

Condividi questo articolo