"Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli"

Durante il suo pontificato, Francesco ha espresso in numerose occasioni il suo amore per il calcio. Dopo la sua partenza per la casa del Padre, molti giocatori e club hanno inviato messaggi di condoglianze e di gratitudine per la sua vita.

"È sempre stato uno di noi" - San Lorenzo

Il Papa si è dichiarato pubblicamente un tifoso del Club Atlético San Lorenzo de Almagro; era il socio numero 88.235. Il club l'ha salutato così:

"Ha sempre trasmesso la sua passione per El Ciclón: quando andava al Vecchio Gasometro a vedere la squadra del ’46, quando confermava Angelito Correa nella cappella della Ciudad Deportiva. (...) ha ricevuto le visite dei blaugrana in Vaticano sempre con una felicità totale"

"L'Argentino che ha giocato per il Mondo"

La Associazione Calcio (AFA) ha salutato Papa Francesco con un bellissimo messaggio:

"Francesco, che giocatore! Uno di quelli che non ha mai perso la fede. Sono gli eletti. Ogni pochi decenni appare una figura rara, ma questa era diversa, perché è entrato in carica in un momento in cui si chiedevano cambiamenti.
Sì, c'era fumo bianco, ma non è venuto a vendere fumo. Ha giocato come si fa alla fine del mondo, con sacrificio. Sempre con le stesse scarpe e i piedi per terra. Non ha mai giocato da solo, ha sempre predicato il lavoro di squadra. Ti suona familiare? Con Bergoglio, avevamo un Dio diverso.
Doveva essere argentino. Ha scartato qualsiasi protocollo che gli stava davanti. Si è scusato per falli che non ha mai commesso. Ha fatto danzare i privilegiati fino a farli respirare a fatica. È stato in quel momento che il mondo ha capito l'importanza di avere un capitano argentino nei momenti di coraggio. Puoi crederci o meno, ma questo terreno fertile ha dato al mondo un Papa. E ogni volta che festeggeremo un gol, lo faremo con onore, sapendo che ora abbiamo il Papa di Bajo Flores a vigilare su di noi"

I Club Europei rendono Omaggi Solenni

Il Real Madrid ha osservato un minuto di silenzio al Ciudad Real Madrid - Florentino Pérez.

Inoltre ha rilasciato questa dichiarazione:

“Durante il suo pontificato (...) Papa Francesco ha rappresentato un enorme spirito di solidarietà e sostegno per le persone più svantaggiate e vulnerabili”
"'Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli'. Come luce, le tue parole vivranno nei nostri cuori e ci guideranno per l'eternità"
  • La Juventus ha sospeso la partita in programma il giorno del decesso e ha dichiarato:
“Ci uniamo al dolore per la morte del pontefice”
  • L'Inter ha scritto:
“L'FC Internazionale Milano si unisce al dolore per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo di fede, umiltà e dialogo, che ha saputo parlare al cuore di tutti”

I Calciatori salutano il Papa

Uno dei calciatori che hanno espresso condoglianze per la morte del Papa, è stato Lionel Messi. Il capitano argentino ha accompagnato il suo messaggio con una foto scattata durante la sua visita in Vaticano.

"Un Papa diverso, vicino, argentino... QEPD Papa Francesco. Grazie per aver reso il mondo un posto migliore. Ci mancherai"

Un Papa che parlava il Linguaggio del Calcio

Francesco credeva che il calcio fosse più di un gioco: lo riteneva un linguaggio universale in grado di unire popoli, insegnare valori e toccare cuori. Durante il suo pontificato, ha ricevuto in Vaticano giocatori, allenatori, nazionali e club.

Diceva a tutti con tenerezza: “Giocate con il cuore. Il calcio può essere una scuola di vita". Francesco vedeva nello sport un riflesso del Vangelo, un'opportunità per servire, rallegrare e costruire la comunione.

Oggi il calcio perde un tifoso speciale. Ma il cielo, forse, vince un nuovo commentatore nella tribuna celeste.

Riposa in pace, Francesco!

Condividi questo articolo