Da "sacerdote" satanista a fedele devoto della Vergine: San Bartolo ha vissuto una conversione impressionante!
Il 19 ottobre Papa Leone XIV ha canonizzato 7 nuovi santi, tra cui l'avvocato Bartolo Longo, noto come il grande apostolo della Vergine del Rosario.
Bartolo infatti ha sperimentato una conversione così profonda da consegnare completamente la sua vita alla Madonna!
Chi era Bartolo Longo?
Nato nel 1841 a Latiano, è cresciuto in una famiglia cattolica. Si è trasferito a Napoli per studiare Legge, ma, all'università, è stato influenzato da circoli spiritisti e anticattolici. Ha iniziato ad interessarsi alle pratiche occulte, ed è stato persino "ordinato" sacerdote satanista.
La sua vita è cambiata radicalmente quando, colpito da una profonda depressione, visioni terrificanti ed episodi di paranoia, ha accettato l'aiuto di un amico cattolico e di un sacerdote domenicano, padre Alberto Radente, che l'hanno accompagnato in un profondo processo di conversione.
Pentito, è entrato nel Terzo Ordine Dominicano, si è consacrato alla Vergine e ha dedicato il resto della sua vita a promuovere la preghiera del Rosario. A Pompei ha fondato il Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario.
È morto nel 1926 e le sue ultime parole sono state:
"Il mio unico desiderio è vedere Maria, che mi ha salvato e mi salverà dalle grinfie di Satana"
È stato beatificato da San Giovanni Paolo II nel 1980, che l'ha chiamato "l'Apostolo del Rosario".
Ricordiamo una parte della "Supplica alla Vergine del Santo Rosario di Pompei" che Bartolo Longo ha scritto in Suo onore
"O Rosario benedetto di Maria, catena dolce che ci rannodi a Dio, vincolo di amore che ci unisci agli Angeli, torre di salvezza negli assalti dell’inferno, porto sicuro nel comune naufragio, noi non ti lasceremo mai più.
Tu ci sarai conforto nell’ora di agonia, a te l’ultimo bacio della vita che si spegne. E l’ultimo accento delle nostre labbra sarà il nome tuo soave,
o Regina del Rosario di Pompei, o Madre nostra cara, o Rifugio dei peccatori, o Sovrana consolatrice dei mesti.
Sii ovunque benedetta, oggi e sempre, in terra e in cielo. Amen"
