La preghiera che ha segnato la vita di San Josemaría e che lui in seguito ha insegnato a molti!

Quando il fondatore dell'Opus Dei, San Josemaría Escrivá, si stava preparando a ricevere la prima Comunione, ha imparato una bella e breve preghiera, che possiamo recitare anche noi prima di avvicinarci a Gesù Eucaristia.

Il sacerdote e storico, padre José Luis González Gullón, che lavora presso l'Istituto Storico San Josemaría Escrivá, ha commentato, in un articolo per l'Opus Dei, l'origine della preghiera che il Santo spagnolo recitava spesso.

Padre González ha precisato che questa preghiera risale al 1912, quando il piccolo Josemaría si preparava a ricevere la Prima Comunione nel collegio degli scolopi di Barbastro. 

San Josemaría, a 10 anni, è stato istruito dai suoi genitori e dallo scolopio padre Manuel Laborda:

“Padre Laborda – che i bambini chiamavano affettuosamente padre Manolé – ha insegnato al piccolo Josemaría una comunione spirituale che gli scolopi recitavano da secoli”.
"Arrivò il 23 aprile di quell'anno 1912 e il piccolo Josemaría ricevette la prima Comunione. Si ricordava sempre che, oltre a chiedere per i suoi genitori e le sue sorelle, chiedeva a Gesù Cristo la grazia di non perderlo mai con un peccato grave. Anni dopo, nell’anniversario della sua prima Comunione, disse: 'per me oggi è una festa molto grande perché [Gesù] ha voluto venire e diventare padrone del mio cuore”.

Preghiera per la comunione spirituale:

Vorrei, Signore,

riceverti con la purezza, l’umiltà e la devozione

con cui Ti ricevette la tua Santissima Madre,

con lo spirito e il fervore dei Santi

San Josemaría Escrivá, prega per noi!

Condividi questo articolo