Il messaggio ricevuto dalla monaca visitandina Santa Margherita Maria Alacoque di Paray-le-Monial contiene le cosiddette «dodici promesse del Sacro Cuore», in cui Gesù le rivela le grazie legate a questa devozione.

L’amore al Sacro Cuore di Gesù è strettamente legato a quello verso l’Eucaristia. Come scrisse il grande apostolo di questa devozione, il Padre gesuita Henri Ramière, «è nell’Eucaristia che troviamo attualmente il Cuore di Gesù il più vicino a noi; è nell’Eucaristia che Egli si unisce nel modo più intimo a noi e noi a Lui».

Le 12 promesse del Sacro Cuore di Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque:

Santa Margherita ricevette molti doni mistici e alcune rivelazioni da parte di Gesù. Riportiamo qui sotto la lista delle cosiddette «dodici promesse del Sacro Cuore » che il Signore rivelò alla Santa:

  1. “Ai devoti del mio Sacro Cuore, darò tutte le grazie e gli aiuti necessari al loro stato”;
  2. “Stabilirò e manterrò la pace nelle loro famiglie“;
  3. “Li consolerò in tutte le loro afflizioni”;
  4. “Sarò un rifugio sicuro nella vita e soprattutto nell’ora della morte”;
  5. “Effonderò abbondanti benedizioni sui loro lavori e le loro imprese”;
  6. “I peccatori troveranno nel mio Cuore una fonte inesauribile di misericordia”;
  7. “Le anime tiepide diventeranno fervorose attraverso la pratica di questa devozione”;
  8. “Le anime fervorose s’innalzeranno rapidamente a grande perfezione”;
  9. La mia benedizione rimarrà nei luoghi in cui verrà esposta e venerata l’immagine del Sacro Cuore
  10.  “Darò ai sacerdoti che praticheranno in particolare questa devozione il potere di toccare i cuori più induriti”;
  11. “Le persone che diffonderanno questa devozione avranno il proprio nome inscritto per sempre nel Mio Cuore”;
  12. “A tutti coloro che per nove mesi consecutivi si comunicheranno il primo Venerdì di ogni mese darò la grazia della perseveranza finale e della salvezza eterna”.

Condizioni richieste

Sono tre le condizioni richieste da Gesù per la “Grande Promessa”

  1. La prima è accostarsi alla Comunione ogni primo venerdì del mese e per i nove successivi senza interruzioni.
  2. Che nelle intenzioni ci sia quella di onorare il Sacro Cuore di Gesù.
  3. La terza ed ultima condizione è quella di offrire ogni comunione per tutte le offese rivolte contro il Santissimo Sacramento.

Origine della devozione

La devozione al Sacro Cuore di Gesù ha origine nella Sacra Scrittura. Questa devozione appare infatti in modo visibile in due eventi forti del Vangelo: nel gesto di San Giovanni, il discepolo amato, che china il capo sul petto di Gesù durante l’Ultima Cena (cfr. Gv 13, 23) e sulla croce, dove il soldato trafigge con la lancia il costato di Gesù (cfr. Gv 19, 34). (Aleteia)

Preghiera speciale al Sacro Cuore di Gesù

Mio Sacro Cuore di Gesù, corro e vengo da Te,

perché sei il mio unico rifugio, la mia unica consolazione,

la mia unica certezza, la mia unica e salda speranza.

Sei il rimedio infallibile e sicuro per tutti i miei mali,

la speranza per le mie miserie, il riparo dei miei errori,

la luce nei miei dubbi e nelle mie agonie, la consolazione quando mi sento abbandonato.

Tu colmi le mie lacune e sei la certezza nelle mie richieste.

Se l’infallibile e infinita Fonte di luce e forza, di benedizione e pace.

Sono certo che non ti stancherai mai, mai, di me,

che non mi abbandonerai mai, che non smetterai mai di amarmi,

aiutandomi e proteggendomi sempre,

perché l’amore del tuo Cuore per me è infinito e assoluto.

Abbi pietà di me, Signore, per la tua grande misericordia,

e fai con me, di me e per me tutto ciò che vuoi,

tenendomi sempre e per sempre nel tuo Cuore amorevole.

Mi abbandono a te, Cuore del mio Amore,

con la fiducia totale che non mi abbandonerai mai,

che non sarò mai solo.

Amen.

Fonte: Associação Apostolado do Sagrado Coração de Jesus 

Condividi questo articolo