Una grande Testimonianza di Fede

L'autore de Il Signore degli Anelli, JRR Tolkien, è riconosciuto per il suo talento letterario e la sua profonda fede. Ha ricevuto il suo amore per Dio da sua madre che, nonostante il rifiuto della sua stessa famiglia, non ha rinunciato alla sua fede.

In un articolo per il National Catholic Register, il giornalista Matt Archbold ha commentato la conversione al cattolicesimo e la persecuzione subita dalla madre di Tolkien.

Mabel Suffield era la figlia di John Suffield ed Emily Sparrow. La coppia aveva sette figli e gestiva un negozio a Birmingham, in Inghilterra. A 18 anni, Mabel ha iniziato a frequentare il banchiere 31enne, Arthur Tolkien. Durante la loro relazione i due si sono scambiati numerose lettere, dato che Arthur era partito per il Sud Africa per lavoro.

Dopo 2 anni di relazione a distanza, Mabel lo raggiunge. I due si sono quindi sposati in una chiesa anglicana e hanno avuto due figli: John Ronald Reuel e Hilary Arthur Reuel. A causa delle difficoltà di vivere in Sud Africa, Mabel ha deciso di ritornare in Inghilterra con i figli, con la promessa di ricongiungersi presto con Arthur. Cosa che non è mai avvenuta, perché poco dopo la sua partenza il marito si ammalato ed è morto.

Mabel era scoraggiata, ma determinata a crescere i suoi figli con amore, così si è stabilita in un villaggio rurale vicino a Birmingham. Lì ha insegnato ai figli ad amare la lingua, la letteratura e l'arte. Nel 1900, Mabel e i suoi due figli si sono convertiti al cattolicesimo, decisione difficile a causa della crescente ostilità nel paese. Insieme a sua sorella May poi si è unita alla Sant'Anna, una cappella creata da San John Henry Newman.

La famiglia protestante di Mabel e la famiglia battista del suo defunto marito non hanno accolto favorevolmente questa decisione. Ma Mabel non si è arresa, nemmeno di fronte all’emarginazione familiare, sia personale che economica.

L'unico ad aiutare la donna è stato uno dei sacerdoti dell'Oratorio di Birmingham, padre Francis Xavier Morgan. Il 14 novembre 1904 Mabel è morta di diabete. Suo figlio JRR Tolkien aveva 12 anni. Sul letto di morte, preoccupata per i figli e per la possibilità che la sua famiglia li costringesse a rinunciare alla fede, ha designato padre Francis come tutore legale dei due piccoli.

Molti anni dopo, Tolkien indicherà in una lettera a suo figlio Michael:

Mabel era una «donna dotata di grande bellezza e intelligenza, molto colpita da Dio con dolore e sofferenza che morì in gioventù (a 34 anni) di un malattia accelerata dalla persecuzione della sua fede»
Condividi questo articolo