Scopri come vivere questa fase secondo il piano di Dio, in modo pieno e ordinato!
La missionaria digitale e avvocato Liliana Garrido ricorda che questa fase non è tempo perso... alla luce del Catechismo, ha condiviso su Instagram sette cose che tu puoi implementare nella tua vita mentre discerni la vocazione a cui sei chiamato/a.
L'essere single non è una sala d'attesa o un periodo per restare immobili, ma "un momento di grazia, dove Dio forma il cuore, la libertà e l'identità". Inoltre, Liliana ha sottolineato che, secondo il Catechismo, ogni persona, sposata, religiosa o single, è chiamata prima di tutto alla santità.
1. Crescere nella tua Identità: sapere chi sei in Lui
Prima di donarti a qualcuno, Dio vuole che tu sappia chi sei per Lui. L'uomo e la donna possiedono una dignità inalienabile perché creati a immagine di Dio (CIC 1700-1702).
Mentre sei single, Dio ti chiede di guarire le tue ferite, scoprire i tuoi doni, rafforzare il tuo carattere e capire il tuo valore. Nessuno può vivere la propria vocazione senza essere prima consapevole della propria dignità.
2. Essere libero/a interiormente
La vocazione cristiana richiede libertà autentica (CIC 1731-1733). Se sei single, questo è il momento in cui Dio lavora sui tuoi attaccamenti, le tue dipendenze affettive, la tua capacità di scegliere il bene e rifiutare ciò che ferisce. La libertà interiore è ciò che permette di amare senza schiavitù o paure.
3. Essere Puro di Cuore
Tutti i battezzati sono chiamati alla castità, a seconda dello stato di vita di ciascuno (CIC 2348), perché la castità è integrità, non repressione. Dio ti chiede di coltivare purezza delle intenzioni, degli affetti, nelle tue relazioni, nel tuo modo di amare. La castità ordina al cuore di amare veramente, non per necessità o ansia.
4. Vivere la Missione: Servire, non aspettare passivamente
Tutti i fedeli hanno una missione e sono chiamati all'apostolato (CIC 863, 900). Dio ti chiede di usare questo tempo per servire nella tua comunità, scoprire il tuo carisma, evangelizzare con la tua vita, formarti, dare frutti spirituali.
5. Discernere la tua Vocazione con Serietà
La Chiesa insegna che la vocazione è la chiamata di Dio che deve essere accolta nella preghiera, nel dialogo e nella libertà (CIC 1577, 1603, 1974). Questo è un momento in cui puoi chiedere a Dio: "cosa vuoi per me?", lasciati guidare dalla grazia, purifica i tuoi desideri e discerni la tua vocazione, senza ansia.
6. Crescere nell'Amore, prima di darlo a qualcuno
L'amore autentico nasce nella carità (CIC 1822-1829). Questo periodo è un allenamento per il cuore: impara ad amare, guarisci il modo di relazionarti, matura le emozioni, impara a perdonare, cresci nella pazienza, nel sacrificio e nel servizio.
7. Avere fiducia: vivere Senza Paura del futuro
La Provvidenza di Dio guida la vita di ogni persona (CIC 302-314). Dio ti chiede di Confidare nel fatto che Lui non è in ritardo. Questo periodo può essere una scuola di fede: fidati anche se non capisci, aspetta senza disperare, metti il tuo futuro nelle Sue mani.
