Doña Inés, mamma di Padre Silvo, Sérgio e Silvano, soffre di demenza senile, ma non affronta la sua malattia da sola!
Attraverso il suo account TikTok, Padre Adriano Brito, della Congregazione dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù (Dehoniani), condivide video emozionanti che mostrano vere testimonianze d'amore. In uno di questi video, tre sacerdoti, Padre Sildo César da Costa, Padre Sérgio Luís da Costa e Padre Silvano João da Costa, celebrano la Messa per il compleanno della madre. Il loro accompagnarla nei momenti difficili ha fatto diventare il post virale!
"Oggi, Doña Inés compie 87 anni, soffre di demenza senile e ha completamente perso consapevolezza. I suoi figli sacerdoti si prendono cura di lei con tanto amore, dedizione e affetto, pregando con lei ogni giorno, ricambiando così l'amore e la cura che lei ha avuto per loro".
@adrianobrittoscj Dona Inês, e seus três filhos padres ♥️#sejaumdehoniano #vocação #dehonianos
♬ Vocação - Padre Zezinho scj
Doña Inés: un Segno di Dio nella vita dei suoi Figli
Nel 2023, per l'85° compleanno della mamma, Padre Silvano aveva condiviso sui social un video in cui, insieme ai fratelli, ringraziava l'esempio di vita e di fede di Doña Inés.
"La nostra famiglia è piena di gioia perché nostra mamma Inés festeggia oggi 85 anni. È un giorno per ringraziare, festeggiare e pregare.
Dio, grazie mille per aver concesso il dono della vita a nostra madre. Grazie a nostro nonno Juan Gasaniga e a nostra nonna Regina Vec per aver detto di sì alla vita di colei che hanno scelto di chiamare Inés, che significa 'pura', educandola alla fede, all'amore e alla rettitudine. Esprimiamo la nostra gratitudine anche a nostro padre Cristóbal, per essere stato compagno di nostra madre e per aver formato la nostra famiglia.
Grazie, mamma, per aver detto di sì alla nostra vita. Ringraziamo anche tutti coloro che, in un modo o nell'altro, hanno reso possibile la vita di nostra madre. Oggi celebriamo la sua presenza nelle nostre vite. Anche se, come è stato detto alcune volte, lei non ci riconosce più come figli, noi invece la riconosciamo ancora come madre. Sappiamo che ha una missione, anche in mezzo alle sue fragilità, che può essere riassunta in una frase: essere un segno dell'amore di Dio nella nostra vita.
Sì, mamma, sei un segno visibile dell'amore di Dio. Ci fai capire la fragilità della vita, ma anche la forza del voler vivere. Oggi celebriamo una vita che trascende la coscienza dell'esistenza e si realizza nell'amore trasmesso attraverso il suo sguardo, le sue mani che tengono le nostre, i baci pieni di gratitudine e le sue labbra che pronunciano la frase: 'Resta con me'.
Celebrando il dono della vita di nostra madre, vogliamo condividere questo momento di gioia con tutte le persone che pregano, chiedono di lei e ci aiutano nella sua cura. Ma oggi è anche un giorno per sollevare una supplica:
Dio, prenditi cura di nostra madre. Concedigli serenità, fede e forza per vivere la sua vita come segno del tuo amore in mezzo a noi.
Grazie, mamma Inés. Auguri, mamma Inés! Dio ti protegga, mamma Inés".