"Un giovane che affronta la cultura secolare contemporanea con gli strumenti del mondo digitale e che trae la sua forza dal pilastro della croce"
A pochi giorni dalla sua canonizzazione, il beato Carlo Acutis ha già una sua statua accanto alla sua tomba ad Assisi. L'opera in bronzo, realizzata dallo scultore Timothy Schmalz, mostra il giovane inginocchiato ai piedi di Cristo e con un computer portatile in mano, segno di come ha portato l'Eucaristia nel mondo digitale.
La scultura, alta 3,48 metri, è stata intitolata "St. Carlo at the Cross" ed è stata installata nel giardino della Chiesa di Santa Maria Maggiore, parte integrante del Santuario della Spogliazione. Il luogo è lo stesso in cui San Francesco d'Assisi ha lasciato i suoi beni per seguire il Signore.

Quest'opera è la prima che Schmalz, autore di Homeless Jesus e Angels Unawares, realizza in omaggio al "santo millennial". La statua raffigura Carlo con in mano un computer portatile sul cui schermo appaiono un calice e una patena. Gli oggetti sono simboli della sua evangelizzazione su Internet, dato che aveva creato una pagina web sui Miracoli Eucaristici di tutto il mondo.

Un altro dettaglio significativo è la fionda che pende dallo zaino, simbolo che l'artista interpreta come un riferimento a Davide contro Golia.
"Un giovane che affronta la cultura secolare contemporanea con gli strumenti del mondo digitale e che trae la sua forza dal pilastro della croce", ha affermato l'artista.
Inaugurazione alla Solennità dell'Assunzione
La presentazione ufficiale ha avuto luogo il 15 agosto, Solennità dell'Assunzione della Vergine. Il Vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, Mons. Domenico Sorrentino, ha presieduto la benedizione dell'opera insieme al rettore del Santuario, Padre Marco Gaballo.

La cerimonia comprendeva la preghiera del Rosario e si è conclusa con un momento fraterno organizzato dai Frati Cappuccini, custodi del santuario. Durante la celebrazione, il vescovo ha invitato “a pregare e ad abbracciare con entusiasmo il grande miracolo della fede e della devozione”.
Verso la Canonizzazione
La canonizzazione di Carlo è prevista per domenica 7 settembre a Roma. La cerimonia sarà presieduta da Papa Leone e si prevede la partecipazione di migliaia di pellegrini che si recheranno in città per rendere omaggio al nuovo santo.
Lo stesso giorno sarà canonizzato anche il Beato Pier Giorgio Frassati, ricordato per il suo servizio ai poveri e il suo amore per l'Eucaristia!