Coronavirus: la storia del Braccio di San Rocco che ha salvato Roma dalle epidemie
Secondo la tradizione religiosa, la reliquia di San Rocco, il “Santo Taumaturgo” dai grandi carismi, contenuta nella chiesa omonima a Roma, ha protetto e salvato la capitale dalle grandi epidemie. Contro la peste Alla fine del 1500, Papa Clemente VIII decise di far portare a Roma la reliquia più importante...