"Fondamentalmente, ho addestrato il nuovo Pontefice. Per me, era solo un cliente come tutti gli altri"
Immagina di guardare un servizio televisivo sul nuovo Papa... e di riconoscere il volto di un cliente della tua palestra! Questo è esattamente quello che è successo a Valerio Masella, personal trainer a Roma. Il discreto allievo che aveva seguito per due anni, da lui chiamato semplicemente "Robert", era nientemeno che Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, 267º successore di San Pietro.
"Fondamentalmente, ho addestrato il Papa!"
La notizia è stata raccontata da Valerio al quotidiano Il Messaggero:
"Quando è apparso dalla loggia della Basilica di San Pietro, l'ho riconosciuto immediatamente. Non ci credevo! Fondamentalmente, ho addestrato il nuovo Pontefice. Per me, era solo un cliente come tutti gli altri”
Valerio, 26 anni, dice che nessun dipendente o frequentatore della palestra sapeva che Robert fosse un Cardinale, tanto meno che potesse diventare Papa.
Allenamento da Persona comune
Leone XIV manteneva una routine di allenamento coerente: andava in palestra due o tre volte a settimana, sempre cordiale, sorridente e molto riservato.
"Veniva con abiti discreti, arrivava la mattina, faceva i suoi esercizi con dedizione e non menzionava mai la sua funzione ecclesiastica", ha raccontato Valerio.
La sua routine iniziava con il riscaldamento aerobico sul tapis roulant o cyclette, seguito da esercizi di rafforzamento muscolare e posturale. Il Papa era anche solito giocare a tennis con vista sulla Basilica di San Pietro, uno sport che, a suo dire, aiutava a sviluppare la pazienza.
Un Corpo Sano... in uno Spirito Santo
Valerio ha elogiato l'eccellente forma fisica del Pontefice, affermando che, per la sua età, si distingue per resistenza e per composizione corporea sana.
"Pensavo che fosse un professore o un accademico, perché era riservato e intelligente. Papa? Non l'avrei mai immaginato”
Un Segno di Nuovi Tempi
Questa storia rivela qualcosa di toccante e profondamente umano: l'uomo che ora guida 1,4 miliardi di cattolici in tutto il mondo ha mantenuto una vita semplice, con abitudini normali e una routine sana, senza clamore o privilegi. Papa Leone XIV, agostiniano, missionario in Perù, ora è anche simbolo di umiltà nelle piccole cose. Anche in palestra.