Un arcobaleno inaspettato è apparso in un cielo completamente limpido, senza traccia di pioggia!

Il 3 agosto, più di un milione di giovani ha atteso con entusiasmo l'arrivo di Leone XIV a Tor Vergata. Il Pontefice ha celebrato sulla grande spianata di oltre 96 ettari la Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani; l'evento ha riunito pellegrini da oltre 140 paesi in una festa di fede, preghiera e gioia.

Mentre il Pontefice stava arrivando sul posto, un segno in cielo non è passato inosservato. Nonostante il tempo soleggiato che ha accompagnato tutta la giornata, si è formato un arcobaleno.

"Non piove, c'è il sole, ma è comparso un arcobaleno quando è arrivato il Papa, l'abbiamo registrato io e @carlarestoy. Poi è scomparso. Impressionante, Dio non rompe la sua alleanza. Benedetto colui che viene nel nome del Signore", ha condiviso sui social Padre Francesco Javier Bronchalo, sacerdote della diocesi di Getafe, in Spagna.

L'arcobaleno ha una profonda risonanza biblica, poiché è il Segno del patto di Dio con l'umanità dopo il diluvio!

"Dio disse: 'Questo è il segno dell'alleanza, che io pongo tra me e voi e tra ogni essere vivente che è con voi per le generazioni eterne. Il mio arco pongo sulle nubi ed esso sarà il segno dell'alleanza tra me e la terra'" (Genesi 9,12-13)
Credit: Mateusz Opila

Più di un milione di giovani ha assistito a questo segno che, per molti, è stato un ricordo visibile del fedele amore di Dio nel bel mezzo del Giubileo!

Condividi questo articolo