A Natale potremo avvistare la “Stella di Betlemme”

Ami ChurchPOP?
Ricevi i nostri contenuti GRATIS ogni giorno sulla tua mail!
Per la prima volta dopo 800 anni, a Natale potremo avvistare la “Stella di Betlemme”! Il cielo di dicembre renderà il Natale proprio da presepe!
A Natale potremo avvistare la “Stella di Betlemme”
Secondo la rivista Forbes, gli avvistamenti saranno possibili per tutto il mese, e in particolare il 21 dicembre, quando ci sarà il solstizio d’inverno. Secondo la rivista, quel giorno si verificherà l’allineamento tra Giove e Saturno. Un allineamento, quindi, e non una cometa nel senso scientifico del termine: l’apparente avvicinamento tra i due pianeti darà infatti vita a un unico punto super luminoso nel cielo!
Non accadeva da 800 anni
La “Stella di Betlemme” è un fenomeno astronomico veramente raro: l’ultima volta è stato infatti nel medioevo, e accadrà di nuovo nel 2080.
Alcune indicazioni
Per riuscire a vedere la Cometa nell’emisfero nord, gli osservatori dovranno puntare i loro telescopi in direzione sud-ovest, a partire da mezz’ora dopo il tramonto.
Approfondimento:
Forbes (Fonte)
Il Messaggero (Fonte)
La notte in cui “pianse” San Lorenzo
Quali sono i Presepi da non perdere in Italia?
Commenti
Nell'ambito di questo servizio gratuito, potrete ricevere occasionalmente delle nostre offerte da parte di EWTN News ed EWTN. Non commercializzeremo ne affitteremo le vostre informazioni a terzi e potrete disiscrivervi in qualsiasi momento.