Dopo la canonizzazione del "Primo Santo Millennial", si è aperta una discussione riguardo una sua possibile reliquia...

Carlo, morto di leucemia nel 2006, all'età di 15 anni, era un genio del computer ed un appassionato di videogiochi. Dalla sua canonizzazione, avvenuta il 7 settembre scorso, durante una Messa in piazza San Pietro, celebrata da Papa Leone XIV, davanti a circa 80mila fedeli, sono aumentate le ricerche di oggetti legati al giovane Santo, soprannominato l'"Influencer di Dio".

Negli ultimi anni, varie reliquie come ciocche dei suoi capelli, il suo pericardio e un pezzo di stoffa da lui toccato, sono state esposte nelle Chiese di tutto il mondo, attirando migliaia di fedeli.

"Missionario Digitale" e "Cyber Apostolo dell'Eucaristia"

Carlo ha fin da subito mostrato un estremo interesse per la tecnologia. Per esempio, è diventato molto famoso il suo sito web che documenta i miracoli eucaristici riconosciuti dalla Chiesa.

Era anche un grande appassionato di videogiochi. Quando aveva otto anni, gli è stata regalata una PlayStation, anche se limitava il gioco ad un'ora a settimana. Ultimamente si sta discutendo se la stessa console (o sue parti, come il joypad usato dal giovane) possa essere considerata una reliquia (di 2° grado)...

La Chiesa Cattolica suddivide le Reliquie in 3 Categorie...

  • Reliquia di 1° grado: parte del corpo di un Santo, per esempio un pezzo di osso, capelli o una fiala di sangue.
  • Reliquia di 2° grado: un oggetto personale del Santo, per esempio un libro, un diario, un capo di abbigliamento, un rosario, degli occhiali, ecc.
  • Reliquia di 3° grado: un oggetto che ha toccato una Reliquia di 1° o 2° grado (per esempio la tomba del Santo).

Non è noto se la Santa Sede abbia preso in considerazione tale ipotesi. Dovesse esserci l’autenticazione ufficiale da parte dell’autorità ecclesiastica, la sua console potrebbe diventare la prima reliquia videoludica nella storia della chiesa! Al momento resta legata alla sfera privata della famiglia.

E tu, che cosa ne pensi?

Condividi questo articolo